IL CICLO DI LAVORAZIONE
CICLO DI LAVORAZIONE
Di GENNARO produce nei propri stabilimenti in Italia, il 100% delle reti vendute. Il controllo continuo del processo produttivo e l’utilizzo di materiali di qualità, garantiscono prodotti in linea con le attuali richieste del mercato.
.
I FILATI
La produzione di tortiglie, standardizzata e automatizzata, prevede l’utilizzo di materie prime in Nylon 6 e 6.6 alta-tenacità.
ROCCHETTATURA
Il filato viene misurato e avvolto in modo omogeneo su rocchetti a doppia flangia, idonei alla lavorazione sui torcitoi.

TORCITURA
Lavorazione dei filati che conferisce coesione e resistenza al filo grazie alla torsione.
ROCCATURA
La tortiglia è avvolta su rocche e destinata alle lavorazioni successive della rete da pesca o alla vendita (protette nella pellicola termoretraibile).
TESSITURA RETI DA PESCA
I telai, dotati di sistemi automatici di controllo, garantiscono la produzione di reti senza imperfezioni con maglie perfettamente concatenate.
TERMOFISSAGGIO
È la fase di stabilizzazione del nodo e della maglia in cui la rete viene messa in tensione e trattata termicamente attraverso un forno ad aria calda.
CONFEZIONAMENTO
I prodotti vengono imballati e confezionati in cartoni (filati) e in ballette (reti).